Il pulisci vetri automatico: la soluzione più comoda

Sul mercato è possibile trovare tantissimi modelli di pulisci vetri che sono disponibili anche in diverse fasce di prezzo. Per essere sicuri di poter riuscire a scegliere un prodotto che svolga effettivamente il suo dovere, è di base necessario innanzitutto considerare le schede tecniche dei pulisci vetri e quindi è bene controllare i dati relativi alle sue prestazioni. Diciamo che come un qualsiasi altro dispositivo, il primo fattore che può giocare un ruolo decisivo nella scelta del pulisci vetri, è il consumo.

Tra le caratteristiche più importanti oltre al consumo che dobbiamo andare a considerare c’era la resa per carica dello strumento. Questo sembra un dato secondario, ma in realtà è un dato importante da conoscere specialmente se abbiamo tanti vetri e finestre in casa da pulire. Questo parametro ci indica infatti in metri quadrati quale sia la superficie che è possibile pulire con una sola carica del dispositivo. Anche se è un dato fondamentale, bisogna dire che non tutti i produttori spesso lo specificano sempre nelle loro schede tecniche. In genere un pulisci vetri nella media, quindi anche con un costo nella media, dovrebbe riuscire a lavare con una sola carica più o meno quasi 80 metri quadri di vetro.

Un altro parametro molto interessante è quello che in genere chiamano la “finestra di lavoro”, con finestra di lavoro si intende sostanzialmente la lunghezza delle spazzole tergivetri del puliscivetri. In genere diciamo che tali dispositivi e tali spazzole hanno un valore standardizzato e quindi la maggior parte delle bocchette di aspirazione andranno a misurare sui 28 cm di larghezza. Alcuni pulisci vetri professionali magari, pensati per avere risultati ottimali ma su vetrate non casalinghe, possono anche essere molto più grandi ma in genere come ogni dispositivo professionale avranno anche un costo elevato.

Anche la capacità del serbatoio di sicuro è una caratteristica da prendere in considerazione prima di scegliere il nostro pulisci vetro. I pulisci vetri automatici non hanno effettivamente un serbatoio d’acqua pulita ma sono dotati di uno per l’acqua sporca nel quale sostanzialmente vengono raccolte le goccioline d’acqua che sono assorbite. Se volete sapere quali sono tutti gli altri parametri da prendere in considerazione per avere un pulisci vetro davvero ottimale vi consiglio di seguire la guida che troverete sul sito https://puliscivetrimigliore.it/