Oggi viaggiare in moto ha un altro sapore grazie ai nuovi interfoni che arricchiscono l’esperienza di viaggio fornendo un pacchetto di funzioni utili e dilettevoli per rimanere connessi senza staccare la spina col resto del mondo. Uno dei servizi basilari quando si va in moto è la navigazione Gps, utile per non dire indispensabile soprattutto quando si viaggia in zone inesplorate. Con questa funzione, fruibile direttamente dall’interfono, si potrà essere sicuri di poter essere sempre nella direzione corretta e, anche qualora si dovesse sbagliare, l’errore viene subito segnalato e senza perdere tempo si può invertire la marcia e imboccare la strada giusta. Allo stesso modo grazie al Gps si potrà accedere alle informazioni sul traffico, se ci sono incidenti nelle immediate vicinanze che possono bloccare la normale circolazione, dove svoltare per il raccordo autostradale o quanto dista il prossimo autogrill.
Tutto molto utile e intuitivo, senza doversi fermare a una piazzola per fare il punto e tutto questo grazie al lavoro di squadra fra smartphone e interfono. Tuttavia non è automatico che la funzione Gps sia integrata nell’interfono moto, pertanto se la si ritiene importante, come di fatto è oggettivamente, va verificata la sua presenza, o meno, consultando la scheda dei dati tecnici del prodotto, al momento dell’acquisto. Altra opzione variabile da modello a modello riguarda la possibilità di poter comunicare con più interlocutori, vicini e non. Molti ritengono questa funzione irrinunciabile perché non viaggiano mai da soli, ma sempre con almeno un passeggero e, più spesso, in comitive formate da altri amici motociclisti.
In questo caso i modelli differiscono per numero di persone con cui danno la possibilità di interloquire, in particolare si parte da interfoni che danno questa possibilità solo fra pilota e passeggero, se invece oltre a questa chance si vuole associare una funzione per così dire ‘allargata’ in grado di far conversare il motociclista con più di un compagno di viaggio contemporaneamente si dovrà cercare l’interfono che lo permette, nello specifico andare a vedere i modelli che consentono una comunicazione a tre, a quattro o a più soggetti in simultanea. Se vi va di scoprirli potete fare un salto sul portale di news e offerte https://interfonopermoto.it.