Scaldabagno da cucina

 

Lo scaldabagno come è normale è un elettrodomestico importante in casa. Solitamente spesso lo si trova installato in bagno, magari accanto alla vasca da bagno oppure accanto alla lavatrice in modo da permettere all’acqua di fluire in maniera più veloce e per evitare che disperda effettivamente una grande quantità di calore durante il passaggio tra i tubi. Ma ci sono anche una serie di modelli che sono invece pensati per essere adatti alla cucina, in special modo se magari non abbiamo molto spazio in bagno da dedicare a questo strumento.

Possiamo dire che in commercio si trovano degli scaldabagno da cucina di due tipi, quelli che possono essere posizionati sopra il lavello e quelli invece da inserire sotto il lavello, sostanzialmente scaldabagni che scompaiono. Diciamo che il modello da scegliere può variare a seconda delle proprie specifiche esigenze, ma anche a seconda dello spazio che si ha a disposizione. Il boiler avrà delle dimensioni minori rispetto a uno scaldabagno posizionato in bagno, in quanto viene installato in spazi molto ridotti quindi spesso direttamente sotto al lavello o tra i pensili della cucina. In commercio esistono anche dei modelli mini da cinque litri che si adattano agli spazi più angusti, ovviamente non sono adatti per tutte le situazioni ma possono comunque essere adatti se si ha poco spazio.

Di base è fondamentale capire le differenze tra i vari boiler che possiamo trovare in questo momento in commercio. Essenzialmente la prima grande differenza è quella che intercorre tra scaldabagni a gas o modelli di tipo elettrico. Gli scaldabagno elettrici sono costititi da un serbatoio, all’interno di questo si va ad accumulare l’acqua che viene riscaldata. Quelli che funzionano a gas invece presentano una serpentina interna e sfruttano quindi il gas (sia metano che GPL) come fonte d’energia . Inoltre gli scaldabagni a gas o elettrici possono essere sia ad accumulo, sia di tipo istantaneo. I modelli ad accumulo quindi accumulano acqua nel serbatoio, e la mantengono ad una temperatura costante riscaldandola di volta in volta. Mentre invece i modelli istantanei riscaldano l’acqua quando si apre il rubinetto. Queste sono le differenze di base degli scaldabagni da cucina, ma se volete scoprire le offerte in commercio al momento vi consiglio di consultare il sito https://scaldabagnomigliore.it/