Cartucce per stampanti con inchiostro UV: a cosa servono?

Le stampanti sono degli strumenti che ormai la maggior parte di noi posseggono e utilizzano in casa per realizzare sia delle classiche e semplici stampe, sia per andare a scannerizzare dei documenti trasformandoli in file da gestire al computer e anche per realizzare magari delle fotocopie. Insomma le stampanti sono diventate degli strumenti dagli utilizzi piuttosto versatili e pensate per andare a rendere alcune delle operazioni che magari facciamo regolarmente molto più veloci e pratiche da realizzare, sopratutto adatte ad essere realizzate direttamente a casa nostra. In commercio si possono trovare numerosi tipi di stampanti, oltre a quelle classiche infatti ormai ci sono tanti altri modelli pensati per chi ha delle esigenze più specifiche.

Uno dei modelli che negli ultimi anni ha avuto una sempre maggiore popolarità e richiesta è la stampante UV. Ma che cosa intendiamo parlando di stampa UV? La stampa diretta UV è caratterizzata dalla possibilità di stampare su diversi oggetti e materiali, si tratta di una tecnologia piuttosto moderna che prevede che le stampanti siano dotate di lampade UV di una misura particolare. Come funziona questo genere di stampa? Ebbene l’oggetto o il materiale su cui si desidera stampare viene messo sul piano di stampa che rileva la dimensione, lo spessore, l’altezza e la lunghezza e che va poi a sfruttare l’inchiostro depositato nelle cartucce su tutto il materiale attraverso l’azione delle testine della stampante.

Una delle differenze fondamentali tra l’inchiostro classico e quello UV, è il fatto che l’inchiostro UV si asciuga in modo molto rapido rispetto a quello classico. Inoltre non ha bisogno del riscaldatore che deve provvedere a scioglierlo prima di fissarlo sulla carta. E’ infatti la lampada UV che sfruttando i raggi ultravioletti va a fissare l’inchiostro sulla carta. La tecnologia della stampa UV è sicuramente una delle più moderne e versatili. Le stampanti che sono dotate della tecnologia di stampa UV sono sicuramente tra le più moderne attualmente disponibili; hanno comunque delle caratteristiche particolari che sono da valutare anche in base all’utilizzo che avete intenzione di fare della stampante. Per capire nel dettaglio quali sono le principali differenze tra questa tipologia di stampanti e quelle classiche, vi consiglio di consultare questa guida dedicata Guida Cartucce Stampanti.