Robot da cucina: i dettagli che fanno la differenza

Non tutti i robot da cucina hanno la stessa struttura costitutiva. Questi utili alleati di ogni chef, amatoriale o professionista, possono presentarsi in varie forme con caratteristiche funzionali molto diverse fra loro. Alcuni modelli sono dotati di piccoli cassetti dove poter riporre gli accessori, altri per il medesimo scopo utilizzano una pratica tasca. Altri ancora montano alla base delle comode ventose per stabilizzare l’apparecchio durante l’uso. Fai attenzione che il tuo robot includa ventose in modo da fissarlo al piano e ottimizzarne il funzionamento. Ci sono, poi, altri robot che sono provvisti di un coperchio dotato di un tubo di alimentazione più ampio in grado di contenere cibi più ingombranti, del tipo patate o melanzane o altri tipi di ortaggi o frutta.

A prima vista possono sembrare dettagli di serie B, ma all’atto dell’impiego questi aspetti che qualcuno può reputare secondari dimostrano tutta la loro utilità facendo la differenza. Molto spesso, chi acquista un prodotto, nella fattispecie un piccolo elettrodomestico come un robot da cucina, si invaghisce del design, senza considerare che a volte potrebbe essere uno specchietto per le allodole. Prima di fermarsi all’apparenza, si valuti a fondo la sostanza, in particolare la potenza, dal cui grado dipendono in gran parte le prestazioni dell’apparecchio. In genere, i robot da cucina coprono una gamma di potenza compresa fra 300 e 1000 watt, dal modello basico a quello più professionale. Più alta è la potenza, più funzionale si rivelerà il robot. Di pari passo corrono i prezzi che variano anche in base agli accessori presenti nel kit.

Anche qui la forchetta è molto larga, si passa a ‘robotini’ da 40 euro per passare a food processor che oltre a trattare e a trasformare gli alimenti sono anche in grado di cucinarli che possono arrivare a costare anche 800 euro. In ogni caso se si desidera un apparecchio accessoriato di componenti e dischi per tagliare patatine o affettare verdure alla julienne, si può sempre trovare anche in fascia media, senza spendere una fortuna. Per farsi un’idea del tipo di robot da cucina che può essere più adatto al proprio caso e ai costi che rientrano nel budget prestabilito può essere d’aiuto una scorsa al sito specializzato www.migliorerobotdacucina.it.