Sicuramente se parliamo di scaldacera, uno dei primi modelli che si trovano in commercio per fare la ceretta in casa è quello che presenta la forma di uno stick deodorante roll-on o la forma di un piccolo cilindro. Quindi parliamo di scaldacera a forma rettangolare e la sua testina non è tonda, bensì presenta un piccolo rullo che va a spargere la cera nelle parti del corpo che dovremo andare ad epilare. In questi modelli di scaldacera la cera viene perciò contenuta all’interno e riscaldata dalle resistenze elettriche, al passaggio del rullo sulla porzione di pelle da epilare la cera ormai liquida si deposita sempre nella quantità necessaria e giusta che occorre per poter inglobare il pelo e poi successivamente essere strappato con le apposite strisce per la ceretta. Quando la cera termina in questo tipo di scaldacera possiamo acquistare delle ricariche per procedere con altre epilazioni.
L’altro modello molto usato di scaldacera è quello che presenta la forma di un barattolo, essenzialmente si chiama così perché ha quindi questa forma cilindrica al cui interno viene contenuta la cera sciolta. In questo caso per stendere il prodotto ci sarà necessario andare ad utilizzare una spatola, e quindi successivamente procedere allo strappo come nell’altro modello a rullo. Diciamo che questo modello a barattolo di scaldacera richiede sempre una maggiore esperienza e spesso anche una maggiore manualità nell’applicare la cera sulla gamba, dato che non è automatico come funziona come il rullo. Sono essenzialmente anche dei dispositivi che trovate utilizzati spesso dalla vostra estetista di fiducia, perché sono i più comodi e si adattano alla perfezione ai diversi tipi di ceretta che occorre fare. E’ un dispositivo che prevede innanzitutto di saper dosare più o meno bene e in maniera manuale la cera utilizzata, non solo per evitare sprechi o colature, ma anche essenzialmente per avere risultati ottimali. Inoltre occorre una certa dimestichezza di sicuro dato che la cera calda ha una consistenza particolare, ed è un lavoro che va anche fatto in tempi brevi per non farla raffreddare eccessivamente.
Certo se siete alle prime armi di sicuro è sempre meglio optare per un modello di scaldacera a rullo, anche per poter prendere la giusta dimestichezza con l’epilazione e con la cera e quindi per capire meglio quale tipo di trattamento è più idoneo alla vostra pelle.
Per tutti i consigli in merito cliccate sul sito Scaldacera Migliore.